Sport in Valdisotto
INVERNO - Le migliori piste da sci vi aspettano proprio in Valdisotto.
Potrete sciare tra i 3000 m del Monte Vallecetta, Bormio 2000 e il Ciuk (1580 m), dove ristoranti ed alberghi sulle piste vi accoglieranno per una piacevole sosta e per farvi gustare i prodotti tipici dell' Alta Valtellina.
A pochissimi chilometri da Valdisotto avrete inoltre la possibilità di praticare altri sport quali tennis, nuoto, pattinaggio sul ghiaccio, escursionismo, equitazione, fitness.
ESTATE - D'estate l'intera area di Valdisotto si presta a magnifiche passeggiate a piedi o in mountain bike su entrambi i versanti, quello del Monte Vallecetta e quello della Cima Piazzi.
Altra grande attrazione per adulti e bambini è la pista di go-kart, per divertirsi con emozionanti sfide in tutta sicurezza.
Nella vicina Bormio saranno inoltre a vostra disposizione un campo da golf a nove buche, campi da tennis, piscina, campi da calcio e basket, beach volley ed altro ancora.
Al mattino in Valdisotto
INVERNO - Alla mattina le piste di Oga-San Colombano sono le prime ad essere illuminate dai raggi solari, vale davvero la pena di vedere lo splendido anfiteatro naturale che si trova nella parte più alta del comprensorio, dove caldi rifugi in tipico stile di montagna vi aspettano per rifocillarvi.
ESTATE - Tutti i paesini della Valdisotto si svegliano presto, così dopo una breve incursione in qualche piccolo negozio di alimentari e prodotti tipici della zona, si è pronti per andare alla scoperta dei migliori sentieri escursionistici di queste montagne, a piedi o in mountain bike.
Pomeriggio in Valdisotto
INVERNO - E' il momento del dopo sci, passeggiando per le vie dei piccoli paesi di Valdisotto si scoprono angoli e paesaggi degni di nota.
Nelle botteghe degli artigiani si possono riscoprire arti e mestieri quasi dimenticati.
Ma il dopo sci può essere anche sport: tennis, escursionismo a cavallo, calcio, palestra, e, a pochi chilometri anche piscina, pattinaggio e relax alle terme.
ESTATE - I pomeriggi estivi sono tra i momenti migliori per scoprire la natura incontaminata di Valdisotto.
Le ore di luce permettono infatti di prolungare le escursioni a piedi o in mountain bike fino a tarda ora, godendo dello spettacolo dei colori della montagna d'estate.
Il campo da calcio, il campo da tennis ed altre strutture sportive vi aspettano a Valdisotto e nei dintorni; a Bormio infatti avrete a disposizione piscina olimpionica, centro benessere termale, campo di pattinaggio, campo da basket, fitness center ed altro ancora.
Le serate della Valdisotto
INVERNO - A dispetto delle apparenze tranquille Valdisotto è una località in cui non mancano certo locali e punti di ritrovo.
Ristoranti, pub, bar e trattorie vi accoglieranno in una calda atmosfera di montagna con cortesia e professionalità.
Sulle piste da sci i vari rifugi organizzano serate con cena tipica e discesa in notturna al chiaro di luna.
ESTATE - Le serate estive si colorano delle sfumature della montagna al tramonto e sono spesso accompagnate dall'allegria delle feste di paese, con musica, prodotti tipici, vini della Valtellina e birra di Bormio.
La notte della Valdisotto
Valdisotto offre la possibilità di passare piacevoli momenti in compagnia anche di notte.
Nelle varie frazioni e nella vicina Bormio pub e discoteche vi aspettano per farvi divertire in un ambiente spontaneo e vivace.
Se venite in inverno non perdete l'occasione di fare la tradizionale fiaccolata sulle piste al chiaro di luna dopo una tipica cena valtellinese in rifugio.