HOTEL? CHALET? Chiedi OFFERTA diretta - senza impegno - al MIGLIOR PREZZO
Valdisotto on site
I paesi della Valdisotto Il comune di Valdisotto si estende tra il monte Vallecetta ed il Monte San Colombano; ad esso appartengono infatti entrambe le ski area, quella del versante "bormino", per così dire, e quella del versante di Oga-San Colombano. Tra le frazioni del comune di Valdisotto si trovano San Bartolomeo, Tola, Cepina, Santa Maria, Piazza, Capitania, San Pietro, Piatta, Santa Lucia, Oga e le famose località Bormio 2000, Ciuk sul versante orientale, Il Forte di Oga e Le Motte sul versante occidentale. Ogni frazione dista dalle altre pochi chilometri che si possono percorrere anche in bicicletta, approfittando così per fare una bella gita all'insegna della natura e dello sport.
Le montagne della Valdisotto Il versante occidentale del Monte Vallecetta si trova all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio, ma tutta Valdisotto è degna di nota dal punto di vista paesaggistico. Tutte le frazioni si trovano ai piedi o sui versanti dei Monti Vallecetta e Cima Piazzi, a pochi chilometri di distanza da Bormio, sovrastate dal Corno di San Colombano che svetta sulla ski area di Oga, e dalla Cima Bianca che domina la ski area di Bormio.
Parco Nazionale dello Stelvio Il Parco Nazionale dello Stelvio è un vero e proprio tesoro naturalistico per la varietà di flora e fauna alpina presenti. Istituito nel 1935 e successivamente ampliato, si estende tra le Province Autonome di Trento e Bolzano e la Regione Lombardia ed insieme al Parc Naziunal Svizzer in Engadina rappresenta un bene estremamente prezioso all'interno delle Alpi centrali. Le finalità del Parco sono la protezione della natura, la tutela del paesaggio, l'informazione e l'educazione ambientale, la ricerca scientifica e la fruizione turistico-sociale.
Le terme di Bormio Ben nove sorgenti di acqua termale sgorgano nella vicina zona di Bormio e Valdidentro e vengono sfruttate da due diversi stabilimenti termali: Bormio Terme e i Bagni Vecchi, rispettivamente a Bormio e a Valdidentro. Le acque hanno proprietà benefiche e medicamentose e sono utilizzate per scopi curativi ed estetici.